Mi chiamo Annalisa Zocco e sono un medico chirurgo specializzata in medicina generale.

La mia passione per questo lavoro mi ha portata ad approfondire moltissime tematiche e metodologie nell'ambito medico svolgendo una formazione costante. Grazie a questa preparazione sono in grado di offrirvi tutti i servizi che potrete scoprire di seguito nel mio sito.

I miei servizi

Malgrado si tratti di una disciplina antica, è in continua evoluzione e i vari studi scientifici hanno contribuito al suo riconoscimento anche nell'ambito della medicina occidentale. In particolare la medicina cinese cerca di capire le condizioni della persona malata nel suo complesso, quello che viene definito approccio olistico. È una terapia atossica e sicura e permette, oltre alla cura anche la prevenzione migliorando la qualità di vita e il miglioramento dello stato di salute.

La medicina omeopatica segue il principio della similitudine tra sintomi psichici e fisici che una sostanza somministrata in dose ponderale provoca in un soggetto sano ed i sintomi che una patologia manifesta fisiologicamente in un organismo.
Oggi il concetto è più ampio ed è quello della risonanza biologica (risonare come vibrare, echeggiare), di vibrazioni elettromagnetiche tra la sostanza diluita e dinamizzata e i sistemi cellulari del soggetto malato.
L'omotossicologia è uno sviluppo dell'omeopatia e studia l'effetto delle tossine sull'organismo e la possibilità di drenare e detossificare l'organismo attraverso rimedi omotossicologici (sostanze naturali diluite che stimolano le capacità di autoguarigione).

Esiste una mesoterapia classica in cui vengono iniettati farmaci e una mesoterapia omeopatica (omeosiniatria o omeo-mesoterapia) in cui ad essere iniettati sono rimedi omeopatici.
In questo caso i “cocktails” e i punti di applicazione permettono di personalizzare la terapia e di trattare le più svariate patologie senza il rischio di effetti collaterali o reazioni allergiche.
L'omeosiniatria unisce la conoscenza di omeopatia e agopuntura in quanto i rimedi omeopatici possono essere iniettati in specifici punti di agopuntura con una doppia azione terapeutica.
L'intradermoterapia è una metodica che consiste, invece, nell'iniettare farmaci o rimedi naturali a livello intradermico.

La terapia infiltrativa è utile per ridurre il dolore e l'infiammazione articolari attraverso iniezioni nelle sedi interessate o ancora per iniettare sostanze come il collagene o l'acido ialuronico per migliorarne l'idratazione, mantenere la lubrificazione articolare e nutrire la cartilagine.

Inutile ricordare l'importanza della dieta: il cibo, oltre alla funzione primaria di fornire energia, è un potente modificatore ormonale ed è il principale mediatore tra l'ambiente esterno e il nostro patrimonio genetico.
I vari nutrienti influenzano le cellule del nostro organismo e hanno un ruolo importante anche nei processi dell'invecchiamento. Il mantenimento di un giusto peso, inoltre, è un scelta di longevità e aiuta ad evitare un sovraccarico e quindi una usura precoce delle nostre articolazioni.

È lo studio delle piante medicinali, rimedi verdi da considerarsi comunque dei veri e propri farmaci seppur vegetali per la cura e la prevenzione di svariate patologie.
Immagine di un paziente che viene trattato con aghi che rappresenta l'agopuntura

Malgrado si tratti di una disciplina antica, è in continua evoluzione e i vari studi scientifici hanno contribuito al suo riconoscimento anche nell'ambito della medicina occidentale. In particolare la medicina cinese cerca di capire le condizioni della persona malata nel suo complesso, quello che viene definito approccio olistico. È una terapia atossica e sicura e permette, oltre alla cura anche la prevenzione migliorando la qualità di vita e il miglioramento dello stato di salute.
Immagine di un paziente che viene trattato con aghi che rappresenta l'agopuntura

La medicina omeopatica segue il principio della similitudine tra sintomi psichici e fisici che una sostanza somministrata in dose ponderale provoca in un soggetto sano ed i sintomi che una patologia manifesta fisiologicamente in un organismo.
Oggi il concetto è più ampio ed è quello della risonanza biologica (risonare come vibrare, echeggiare), di vibrazioni elettromagnetiche tra la sostanza diluita e dinamizzata e i sistemi cellulari del soggetto malato.
L'omotossicologia è uno sviluppo dell'omeopatia e studia l'effetto delle tossine sull'organismo e la possibilità di drenare e detossificare l'organismo attraverso rimedi omotossicologici (sostanze naturali diluite che stimolano le capacità di autoguarigione).
Immagine di una boccetta accanto a un fiore che rappresenta l'omeopatia

Esiste una mesoterapia classica in cui vengono iniettati farmaci e una mesoterapia omeopatica (omeosiniatria o omeo-mesoterapia) in cui ad essere iniettati sono rimedi omeopatici.
In questo caso i “cocktails” e i punti di applicazione permettono di personalizzare la terapia e di trattare le più svariate patologie senza il rischio di effetti collaterali o reazioni allergiche.
L'omeosiniatria unisce la conoscenza di omeopatia e agopuntura in quanto i rimedi omeopatici possono essere iniettati in specifici punti di agopuntura con una doppia azione terapeutica.
L'intradermoterapia è una metodica che consiste, invece, nell'iniettare farmaci o rimedi naturali a livello intradermico.
Immagine di una paziente che viene tratta con infiltrazione che rappresenta la mesoterapia

La terapia infiltrativa è utile per ridurre il dolore e l'infiammazione articolari attraverso iniezioni nelle sedi interessate o ancora per iniettare sostanze come il collagene o l'acido ialuronico per migliorarne l'idratazione, mantenere la lubrificazione articolare e nutrire la cartilagine.
Immagine di una paziente che viene trattata con la terapia infiltrativa

Inutile ricordare l'importanza della dieta: il cibo, oltre alla funzione primaria di fornire energia, è un potente modificatore ormonale ed è il principale mediatore tra l'ambiente esterno e il nostro patrimonio genetico.
I vari nutrienti influenzano le cellule del nostro organismo e hanno un ruolo importante anche nei processi dell'invecchiamento. Il mantenimento di un giusto peso, inoltre, è un scelta di longevità e aiuta ad evitare un sovraccarico e quindi una usura precoce delle nostre articolazioni.
Immagine di frutta e cereali che rappresenta le strategie dietetiche

È lo studio delle piante medicinali, rimedi verdi da considerarsi comunque dei veri e propri farmaci seppur vegetali per la cura e la prevenzione di svariate patologie.
Immagine di semi ed erbe che rappresentano la fitoterapia
Collaborazioni
In aggiunta ai servizi sopra citati, lo studio può avvalersi anche della collaborazione della Dott.ssa Elisabetta Zingaro, ecografista, che concorda gli appuntamenti scrivendo alla seguente mail:
domenico-zingaro@alice.it

Un'altra collaborazione di cui ci avvaliamo è con la Dott.ssa Lo Forti Silvia, psicologa, che potrete contattare tramite il suo sito cliccando qui.
Articoli e Pubblicazioni
Immagine di un libro che rappresenta la sezione Articoli e Pubblicazioni

Nel corso degli anni ho collaborato come Consulente Scientifico e Autrice di articoli per alcune case editrici, attività che mi ha sempre dato grande soddisfazione.
Mettere la mia esperienza al servizio dell’editoria è un’attività di cui vado modo orgogliosa e che tutt’ora svolgo con molta passione.



Se vuoi scoprire nel dettaglio i miei articoli e le mie pubblicazioni visita la sezione dedicata!

Chi Sono

Esercito la mia professione con grande passione e considero il paziente nel suo insieme corpo-mente, affrontando ogni problematica in modo completo.



Se vuoi scoprire nel dettaglio il mio percorso di istruzione e formazione clicca qui!

Immagine di Annalisa mentre tratta un paziente
Dicono di me
Contatti
Per la medicina generale
Recapiti:
320 4087611 dalle 9 alle 10
339 6456512 (Segreteria)
studiomedicogovone@gmail.com (per la richiesta di terapie croniche indicando dosaggio e quantità o per visite specialistiche e indagini diagnostiche specificando la diagnosi (il motivo per cui viene richiesta) ed allegando la richiesta dello specialista)
Indirizzo dello studio: Milano Via G. Govone, 29
Si ricorda che per
CERTIFICATI DA MALATTIA o PRESCRIZIONI URGENTI è necessario recarsi in ambulatorio.
Non è possibile richiedere certificati di malattia via email / SMS

APPUNTAMENTI gli appuntamenti possono essere presi chiamando il 339 6456512.
Non è possibile richiedere appuntamenti via email / SMS

VISITE DOMICILIARI chiamare il medico o sostituto entro le ore 10.
Non è possibile richiedere visite domiciliari via email / SMS

PARLARE CON IL MEDICO chiamare il 320 4087611 dalle 9 alle 10.
Orari di apertura
Lunedì: 16-18.30
Martedì: 10-12.30
Mercoledì: 16-18.30
Giovedì: 12-14
Venerdì: 10-12.30
Numeri di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Nei giorni prefestivi e festivi contattare la guardia medica al numero 116117